Una tela bianca dall'interfaccia essenziale, semplice e veloce da usare. Non costa nulla pubblicare un articolo. In un istante si può essere subito produttivi senza badare a orpelli grafici. Solo contenuto e niente altro.

Una tela bianca dall'interfaccia essenziale, semplice e veloce da usare. Non costa nulla pubblicare un articolo. In un istante si può essere subito produttivi senza badare a orpelli grafici. Solo contenuto e niente altro.
Apache Solr è un software sviluppato appositamente per memorizzare dati ed effettuare ricerche avanzate come la ricerca full text e la ricerca di tipo faceted.
Questa piattaforma è molto utilizzata come motore di ricerca per siti ed applicazioni web in quanto supera i normali limiti dei sistemi di ricerca basati su database tradizionali.
In PHP è possibile ottenere l'IP del visitatore usando la variabile $_SERVER['REMOTE_ADDR']
, però, nel caso in cui tra il client ed il web server ci sia un reverse proxy o un load balancer, questa variabile conterrà l'IP del proxy.
Quindi in questa situazione, come si può ricavare il vero IP del client?
Solitamente i proxy comunicano al server una informazione aggiuntiva nell'header della richiesta con l'intestazione X-Forwarded-For
che contiene l'IP reale del client.
Per aggiungere in un sito web i pulsanti di condivisione verso i social network esistono innumerevoli sistemi. Il numero di plugin e widget già pronti all'uso è senza fine, come anche le tecniche per implementarli autonomamente. Anche il CMS Drupal offre già delle soluzioni pronte all'uso, ma in alcuni casi può essere comodo adottare delle soluzioni più leggere, senza uso di JavaScript e con un markup HTML ridotto all'osso.
Quando si aggiorna un sito web può essere necessario mappare gli indirizzi del vecchi sito con quelli del nuovo sito. Il sistema più usato, ed il più corretto, è quello di creare i redirect di tipo 301: ovvero configurare il web server in maniera tale che gli utenti siano reindirizzati verso le nuove pagine.
Ultimi commenti
8 years 16 settimane fa
8 years 17 settimane fa
8 years 18 settimane fa
8 years 31 settimane fa
8 years 31 settimane fa
8 years 31 settimane fa
8 years 31 settimane fa
8 years 31 settimane fa
8 years 32 settimane fa
8 years 32 settimane fa