Dopo qualche mese di sviluppo, è stata rilasciata la nuova versione di OpenGEU. Si tratta di una distribuzione basata su Ubuntu con ambiente grafico Enlightenment DR17.
Open Source
Cloud computing su Ubuntu, da ottobre 2009 sarà Eucalyptus
Mark Shuttlework ha annunciato che la versione 9.10 di Ubuntu, nome in codice Karmic Koala, porterà due principali novità: un avvio più rapido (l'obbiettivo è di 25 secondi per il boot) e l'integrazione con la piattaforma di Cloud Computing Eucalyptus.
DSPAM Project, antispam Open Source ad alta efficacia
Oltre al famosissimo Spam Assassin, esistono anche altri sistemi per limitare il fenomeno dello spam: la pubblicità massiccia ed indesiderata che inonda le caselle di posta elettronica. Si tratta di DSPAM...
Clam AntiVirus, l'antivirus per Linux, per Windows
Clam AntiVirus è l'antivirus Open Source più famoso e più usato al mondo. Esistono anche altri progetti di antivirus "aperti", ma nessuno ha raggiunto i livelli di ClamAV e la sua popolarità...
Stile per Qt4, QtCurve
Delayed Allocation e possibile perdita dati.
La "Delayed allocation", o più comunemente "Allocate on flush" è una funzionalità dei moderni File System che serve per aumentare le prestazioni di lettura/scrittura su disco. Sembra però che in alcuni casi possano esserci delle perdite di dati.

Ultimi commenti
8 years 50 settimane fa
8 years 51 settimane fa
8 years 52 settimane fa
9 years 12 settimane fa
9 years 12 settimane fa
9 years 12 settimane fa
9 years 13 settimane fa
9 years 13 settimane fa
9 years 14 settimane fa
9 years 14 settimane fa