
Fino a qualche giorno fa ho usato lo stile "Oxygen" per le decorazioni dell'interfaccia di KDE4. Da qualche giorno invece sto provando con molta soddisfazione QtCurve. Si tratta di uno stile altamente configurabile e personalizzabile.
Il progetto è suddiviso in tre parti: lo stile per GTK2, lo stile per KDE3 e quello per KDE4. In questo modo si riesce ad ottenere un aspetto omogeneo anche tra software che utilizzano diversi toolkit grafici.
Interessante è la possibilità di salvare dei preset di configurazione in modo da poter condividere la propria configurazione, oppure per salvarsi più varianti dello stile.
Ultimi commenti
8 years 50 settimane fa
8 years 51 settimane fa
8 years 52 settimane fa
9 years 12 settimane fa
9 years 12 settimane fa
9 years 12 settimane fa
9 years 13 settimane fa
9 years 13 settimane fa
9 years 14 settimane fa
9 years 14 settimane fa