Una delle attività più importanti per il SEO ed il posizionamento dei siti web nei motori di ricerca è sicuramente l'analisi dei dati riguardanti gli utenti che navigano nel sito.

Tra le novità di Drupal 7 troviamo anche un semplice meccanismo per prevenire attacchi di tipo "brute force" per l'accesso agli account utente. In pratica dopo cinque tentativi di accesso falliti il sistema blocca temporaneamente l'account richiedendo di attendere un po' di tempo prima che il sistema si sblocchi.
Navigando sul web mi sono imbattuto in un approccio originale per identificare le pagine che hanno un titolo simile ad una stringa data, come ad esempio il titolo della pagina corrente oppure una sotto stringa elaborata dall'URL, usando la distanza di Levenshtein. Una soluzione apprezzabile a livello accademico/informatico, ma a livello pratico molto meno interessante.
Recentemente mi sono occupato della migrazione di un sito in Drupal partendo da un sito già sviluppato con lo stesso CMS. Quando si ha a che fare con migliaia di nodi, decine di migliaia di commenti e centinaia di utenti bisogna stare un po' attenti, soprattutto se ci sono regole di accesso ai contenuti ben specifiche.
EDIT 8/11/2015: Questa guida è stata aggiornata per Apache Solr 5.x su Debian 8 anche per la modalità multicore.
Le prestazioni di un sito web sono un aspetto da non sottovalutare soprattutto nel caso di siti non amatoriali ed in quelli con un alto traffico. Anche eventuali limiti di banda e risorse di calcolo imposti dall'hosting provider possono richiedere delle ottimizzazioni.
Quando si sviluppa un sito web usando un CMS, ad esempio Drupal, dobbiamo considerare tre aspetti:
Ultimi commenti
8 years 21 settimane fa
8 years 22 settimane fa
8 years 23 settimane fa
8 years 36 settimane fa
8 years 36 settimane fa
8 years 36 settimane fa
8 years 36 settimane fa
8 years 36 settimane fa
8 years 38 settimane fa
8 years 38 settimane fa