Ho appena scoperto un servizio di Google chiamato "Google Sitemap". Permette ai webmaster di indicizzare i propri siti in maniera più efficiente nel motore di ricerca di Google. Praticamente, invece di lasciar fare il lavoro di indicizzazione ai crawler, si invia a Google un file XML che contiene gli URL da far analizzare. In questo modo si può strutturare l'indice del sito in maniera ottimale per farlo visualizzare nelle ricerce su Google. Ravanando nel Web ho poi trovato un comodissimo plugin per WordPress che genera automaticamente un file XML contenente la struttura di un blog in WordPress (gestendo quindi categorie, articoli, commenti e pagine) e lo invia a Google ad ogni aggiornamento. In questo modo mantiene aggiornato il DB di Google in tempo reale.
Google Sitemap
Pagine simili
Ultimi commenti
- A me invece dispiace davvero
8 years 50 settimane fa - Ciao io anzi tempo avevo
8 years 51 settimane fa - Complimenti, un software Open
8 years 51 settimane fa - Ottimo articolo, molto utile
9 years 12 settimane fa - È comodo come servizio, però
9 years 12 settimane fa - Che peccato guarda, pensa che
9 years 12 settimane fa - È un vero peccato che dopo
9 years 13 settimane fa - Io sono un appassionato di
9 years 13 settimane fa - Grazie per i complimenti
9 years 14 settimane fa - Ciao Salvatore, l'errore 1908
9 years 14 settimane fa
Contribuisci
ti piace questo sito puoi .
Ti sono stati utili i contenuti di questo sito? Usa il mio link di affiliazione Amazon.
Un plugin simile è disponibile anche per Drupal