Una tela bianca dall'interfaccia essenziale, semplice e veloce da usare. Non costa nulla pubblicare un articolo. In un istante si può essere subito produttivi senza badare a orpelli grafici. Solo contenuto e niente altro.

Una tela bianca dall'interfaccia essenziale, semplice e veloce da usare. Non costa nulla pubblicare un articolo. In un istante si può essere subito produttivi senza badare a orpelli grafici. Solo contenuto e niente altro.
Apache Solr è un software sviluppato appositamente per memorizzare dati ed effettuare ricerche avanzate come la ricerca full text e la ricerca di tipo faceted.
Questa piattaforma è molto utilizzata come motore di ricerca per siti ed applicazioni web in quanto supera i normali limiti dei sistemi di ricerca basati su database tradizionali.
Mogrify è un semplice programma da riga di comando per manipolare contemporaneamente molti file di tipo immagine. Questo programma si trova solitamente già installato nelle distribuzioni GNU/Linux, ma se dovesse mancare si può installare velocemente tramite il pacchetto Image Magick.
Oggi, ad esempio, ho avuto la necessità di elaborare un gran numero di immagini allo scopo di renderle tutte delle stesse dimensioni e con lo stesso formato.
In PHP è possibile ottenere l'IP del visitatore usando la variabile $_SERVER['REMOTE_ADDR']
, però, nel caso in cui tra il client ed il web server ci sia un reverse proxy o un load balancer, questa variabile conterrà l'IP del proxy.
Quindi in questa situazione, come si può ricavare il vero IP del client?
Solitamente i proxy comunicano al server una informazione aggiuntiva nell'header della richiesta con l'intestazione X-Forwarded-For
che contiene l'IP reale del client.
Il servizio Wetransfer è molto utilizzato per il trasferimento online di file di grosse dimensioni. Il servizio, gratis fino a 2GB, permette di utilizzare un comune web browser per il caricamento dei file.
Anche il download dei file avviene attraverso il web browser: il destinatario del trasferimento riceve una email contenente un collegamento che apre una pagina di Wetransfer nella quale si trova un pulsante per avviare lo scaricamento.
La procedura è semplice ma non è adatta a tutte le situazioni.
Ultimi commenti
8 years 16 settimane fa
8 years 17 settimane fa
8 years 18 settimane fa
8 years 30 settimane fa
8 years 31 settimane fa
8 years 31 settimane fa
8 years 31 settimane fa
8 years 31 settimane fa
8 years 32 settimane fa
8 years 32 settimane fa